mercoledì 7 settembre 2011

L'aumento dell'IVA

Nell'ennesima modifica alla manovra, il governo ha deciso, tra le altre cose, di innalzare l'imposta sul valore aggiunto dal 20% al 21%. Non sono mancati i commenti degli italiani su Twitter:
"IVA al 21% cioè: il 21% la pagheranno."
"IVA 21% = i prezzi per gli onesti aumenteranno e chi evadeva prima ora avrà 1(%) motivo in più per farlo. Ben fatto!"
"Mi piace questa finanziaria. IVA a parte, finalmente pagheranno anche quelli che dichiarano più di 300mila euro. Sì, tutti e cinque!"
C'è chi si sbizzarisce in pessime battute sulla povera Iva Zanicchi:
"Iva al 21... ma non era CENTO CENTO CENTO???" 
"Iva al 21%. Ok, il prezzo è giusto."
"Nella smorfia napoletana il 21 è la donna nuda, spero che portando l'IVA al 21 la Zanicchi non faccia brutti scherzi."
"Ma voi per l'Iva quanto sareste disposti a pagare? Io per la Zanicchi nemmeno gratis!"
In ogni caso, a parte la Zanicchi,
"Avere una sorella che si chiama Iva, in questi giorni più che mai, non è affatto simpatico."
Le preoccupazioni comunque sono per tutti, da chi lavora nel campo economico,
"Siccome fare a mente il calcolo del 20% era troppo facile, hanno pensato bene di mettere l'IVA al 21!"
a chi ha famigliari che si innervosiscono facilmente.
"Il mio caro babbo non gradirà affatto i ritocchi sull'#Iva, già lo so. E saranno brutti quarti d'ora per tutti, me per prima..."
Ma tanto, gira e rigira, il discorso è sempre lo stesso...
"E' una questione di numeri: Iva a 21... Italiani a 90."

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...